
Maria Francesca Carnovale
CREMA DI CASTAGNE

La crema di castagne rappresenta un modo diverso per consumare le castagne, facile da preparare, da concedersi ogni tanto.
La crema di castagne è una crema dolce, ideale da spalmare su una fetta di pane per colazione o per merenda, o anche per farcire dolci e crostate.
Io l'ho anche arricchita con del cioccolato fondente!
Ma attenzione a non abusarne perché è molto calorica. Un cucchiaino al giorno è la dose da non superare!
INGREDIENTI PER UN VASETTO
- 100 gr di castagne (senza buccia)
- 50 gr di cioccolato fondente 85% (facoltativo)
- Latte q.b. (potete usare anche latte vegetale o acqua)
- 2 cucchiai di zucchero di canna
PROCEDIMENTO
Lava bene le castagne sotto l'acqua corrente. Mettile in una pentola con dell'acqua, porta a bollore e cuoci per circa 30 minuti.
Scolale, lasciale raffreddare, sbucciale e schiacciale grossolanamente con l'aiuto di una forchetta.
Riponi le castagne schiacciate in una pentola insieme al latte (o acqua) e ai 2 cucchiaini di zucchero, cuoci per circa 10 minuti girando costantemente (se si asciuga aggiungi altro latte/acqua).
Trascorsi i 10 minuti aggiungi il cioccolato fondente e fai sciogliere.
In base a come desideri la consistenza della tua crema aggiusta di latte/acqua.
La crema di castagne è pronta per essere travasata in un vasetto di vetro!



