
Maria Francesca Carnovale
HUMMUS DI CECI
Aggiornamento: 13 mar 2020
L’hummus di ceci rappresenta una valida soluzione per tutte le persone che non riescono a consumare 2-3 porzioni di legumi a settimana.
È perfetto da servire come antipasto insieme a verdure crude o come merenda spalmato su una fetta di buon pane tostato. Può essere consumato anche come condimento di un primo o di un panino.
Semplice da preparare, da servire a temperatura ambiente e da conservare in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
L'hummus di ceci, una volta preparato, si può anche congelare.
INGREDIENTI
- 260 g di ceci già cotti
- Un cucchiaio di salsa tahin
- Succo di limone
- 2 cucchiai di olio
- 1/2 spicchi d’aglio
- Paprika
- Sale
- Prezzemolo

PROCEDIMENTO
Metti tutti gli ingredienti, eccetto il sale, in un frullatore e frulla fino ad ottenere una consistenza molto cremosa.
Aggiusta di sale e frulla ancora un altro po’ finché i sapori si saranno amalgamati per bene.
Metti l’hummus in una ciotola e termina con paprika, prezzemolo ed un filo d’olio.


