
Maria Francesca Carnovale
LE PROPRIETA' BENEFICHE DEL FINOCCHIO
Il finocchio è un ortaggio dal sapore d’anice che ha bulbo, foglie e semi ricchi di sostanze nutrienti.
È un alimento ricco di acqua (93,2%) e di fibra alimentare, con uno scarso apporto calorico (solo 13 kcal per 100 gr). È quindi indicato nelle diete dimagranti e, in genere, aiuta a tenere sotto controllo le calorie.
È tra le verdure che apportano più vitamina C, provitamina A (betacarotene), vitamina E (tocoferoli) e vitamina B9 (folato), oltre alle B1,B2, B3, B5 e B6. Contiene minerali in abbondanza e molto vari: soprattutto potassio, ma anche calcio, fosforo, magnesio e ferro.
Aiuta la digestione, elimina i gas intestinali e ha proprietà diuretiche e antispastiche.
In caso di mal di stomaco o problemi di meteorismo, masticare qualche seme di finocchio o preparare con questi una tisana può essere di ottimo aiuto.
Delizioso sia crudo che cotto, il suo gusto d’anice si accompagna bene al pesce e si presta alla preparazione di insalate tipicamente mediterranee.
Esempio, è buonissimo crudo in insalata magari accompagnato da un bel trancio di salmone. È delizioso però anche da cotto per esempio nel cous cous oppure come vellutata.
I finocchi si conservano per qualche giorno in frigorifero in contenitore ermetico, ma è sempre bene consumarli nel più breve tempo possibile per godere appieno delle loro qualità.
