
Maria Francesca Carnovale
MOUSSE DI CIOCCOLATO ALL'AQUAFABA

Mousse di cioccolato con soli 2 ingredienti, velocissima da preparare.
Ovviamente un ingrediente è il cioccolato fondente, l'altro è l'aquafaba.
Sai cos'è l'aquafaba?
L'aquafaba non è altro che il liquido di cottura dei legumi, in particolare dei ceci. L'ideale sarebbe utilizzare l'acqua dei ceci secchi cotti in casa, altrimenti quella in cui troviamo immersi i ceci quando li compriamo già pronti in scatola o in vetro.
Viene utilizzato nelle ricette come sostituto dell'uovo.
Si può aggiungere a piacere un cucchiaino di succo di limone che favorisce la formazione della schiuma, stabilizzando il composto.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
- 200 g di cioccolato fondente
- 140 g di aquafaba
PROCEDIMENTO
Sciogli a bagno maria il cioccolato fondente. Una volta sciolto lascialo intiepidire.
Versa in una ciotola l'aquafaba (meglio se fredda da frigorifero) e inizia a montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto soffice.
Quando sarà montato, aggiungi poco alla volta il cioccolato tiepido e inizia a mischiare con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Attenzione a non smontare il tutto.
Versa il composto in 6 ciotoline e riponi in frigo per almeno 2 ore.
Puoi servire con sopra della granella di frutta secca, ad esempio di mandorle, nocciole o pistacchi.

