
Maria Francesca Carnovale
RAVIOLI INTEGRALI FATTI IN CASA

I ravioli fatti in casa sono uno dei riti della domenica.
Farina, uova e mattarello, solo questo serve per realizzare dei buonissimi ravioli.
Io ho scelto una farina integrale ricca di fibre, e un mix di ripieni.
Non sapendo come fare il ripieno ne ho fatti ben 4 tipi: il classico ricotta e spinaci; ricotta e noci; ricotta e basilico; zucca e salsiccia.
Si possono ovviamente riempire con gli ingredienti che più piacciono. A te la scelta.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE (porzione abbondante)
- 200 g di farina integrale
- 2 uova (puoi sostituire le uova con 100 g di acqua)
PROCEDIMENTO
1) Metti la farina in una ciotola, crea un buco al centro (la cosiddetta fontana) e aggiungi le uova (o l'acqua), lavora l'impasto finché non diventa liscio ed omogeneo.
2) Ricopri il panetto con della pellicola trasparente e fai riposare per una mezz'oretta. Nel frattempo puoi iniziare a preparare il ripieno.
3) Passata la mezz'oretta, stendi il panetto con un mattarello (se hai la macchina per la pasta sarà più facile) e ricava del cerchi con uno stampo rotondo oppure con un bicchiere.
4) Riempi ogni cerchio con il ripieno e poi ripiega chiudendo il raviolo a forma di mezza luna. Quando li chiudi, premi bene con le dita intono al ripieno per fare uscire l'aria. Bagna leggermente i bordi prima di chiudere ravioli.


5) Una volta preparati tutti, fai cuocere in acqua bollente. Il tempo di cottura dipende dallo spessore della pasta. Orientativamente comunque è di 5 minuti ma ti conviene assaggiare prima di scolarli tutti.

